Perché aprire un Autolavaggio: una scelta imprenditoriale in crescita

Perché aprire un Autolavaggio: una scelta imprenditoriale in crescita

Il lavaggio di automobili è un servizio costantemente richiesto per il mantenimento dell’igiene e per la cura dei veicoli, e in forte espansione visto l’aumento esponenziale di auto in circolazione. Rappresenta quindi una possibilità remunerativa per chi ha intenzione di sviluppare un’attività imprenditoriale in questo settore.

Step n. 1: cosa occorre valutare?

  • Individua la zona più adatta: vicina a centri commerciali, su una strada provinciale o nelle vicinanze di un distributore di benzina, dove il traffico è particolarmente elevato. Inoltre, potrebbe essere un’ipotesi interessante affiancare al lavaggio auto la presenza di un bar caffetteria, una piccola rivendita di ricambi auto o un’autofficina meccanica;
  • Definisci i servizi accessori e di manutenzione minore, ad esempio: il lavaggio della tappezzeria, la sanificazione, il trattamento a vapore per rimuovere macchie, la lucidatura e protezione della carrozzeria, il trattamento idrorepellente per i vetri, la pulitura di cerchi e pneumatici, il controllo e la sostituzione di liquidi (olio, liquido lavavetri), la sostituzione delle spazzole tergicristallo e il gonfiaggio degli pneumatici e la ricarica per veicoli elettrici;
  • Valuta la tipologia di autolavaggio a seconda delle tue possibilità e risorse economiche. Scegli quindi se avviare un’attività tradizionale servita da personale competente, un autolavaggio self-service o un autolavaggio a domicilio, che consente di poter usufruire di un servizio professionale, rapido e completo a casa propria. In questo caso, è necessario attrezzarsi con strumenti portatili e prodotti detergenti e assumere personale specializzato. La tipologia di lavaggio a domicilio permette di suddividere il lavoro in più zone, creando una rete di operatori disponibili in diverse località, in modo da coprire, la provincia o parte di una regione.

I requisiti essenziali

  • Come per qualsiasi altra attività autonoma, l’apertura di un autolavaggio necessita di avere raggiunto la maggiore età;
  • Non avere in corso condanne, sentenze e altri procedimenti legali;
  • Non avere mai subito fallimenti;

N.B. Questo tipo di attività non richiede un titolo di studio e la necessità di frequentare corsi di formazione particolari.

Gli adempimenti necessari

  • Apertura posizione Iva (45.20.91 – Lavaggio auto, che comprende le attività di lavaggio auto, lucidatura e servizi similari, incluso l’autolavaggio self-service);
  • Iscrizione della nuova attività presso la Camera di Commercio di riferimento;
  • Invio informazione alle autorità comunali dell’inizio attività, che provvederanno a effettuare le necessarie verifiche e ispezioni, sicurezza, normativa antincendio, rispetto per l’ambiente e regole di igiene, con l’ulteriore necessità di ottenere la certificazione da parte del comando locale dei Vigili del Fuoco;
  • Richiesta alle autorità locali l’autorizzazione per lo scarico delle acque reflue e lo smaltimento dei rifiuti liquidi e le certificazioni di conformità relativi agli impianti, sia per le emissioni dannose che per l’impatto acustico, trattandosi di un lavoro che implica un notevole consumo e utilizzo di acqua e di detergenti e la presenza di impianti sempre attivi.

Per non commettere errori in questa fase, ti consigliamo di affidarti ad un esperto. Contatta il team di Open per ricevere una consulenza un supporto tecnico per l’avvio e lo sviluppo della tua attività, saremo lieti di aiutarti a realizzare il tuo progetto professionale!

Articoli Correlati

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

Se hai un’idea imprenditoriale innovativa o vuoi avviare una nuova impresa, il bando “ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” è l’opportunità giusta per te. Questo programma, gestito da Invitalia e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, offre condizioni agevolate per sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e […]

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

In questa prima fase, è molto importante effettuare una prima verifica sulla fattibilità del progetto di impresa, evidenziandone i punti di forza e le criticità. Questo processo permette di affinare il concept iniziale, apportando modifiche e miglioramenti prima di avviare le fasi operative. Più avanti, quello che avremo imparato in questa fase ci sarà molto […]

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

In un’era digitale sempre più pervasiva, i messaggi WhatsApp stanno diventando strumenti importanti anche nei procedimenti giudiziari. Ma possono davvero essere considerati prove valide? La risposta è sì, a condizione che siano verificati per autenticità e integrità. Autenticità e integrità Perché i messaggi WhatsApp abbiano valore probatorio, è fondamentale dimostrare la loro autenticità e integrità. […]