“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

Se hai un’idea imprenditoriale innovativa o vuoi avviare una nuova impresa, il bando “ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” è l’opportunità giusta per te. Questo programma, gestito da Invitalia e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, offre condizioni agevolate per sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese giovanili e femminili su tutto il territorio nazionale.

Cosa offre il bando:

  • Finanziamenti a tasso zero: Non dovrai pagare interessi sul finanziamento ricevuto.
  • Contributi a fondo perduto: Una parte del finanziamento non dovrà essere restituita.
  • Copertura fino al 90% delle spese ammissibili: Il bando copre fino al 90% delle spese necessarie per il tuo progetto, con un massimo di 3 milioni di euro.
  • Rimborso in 10 anni: Hai tempo fino a 10 anni per restituire il finanziamento.

Chi può partecipare:

  • Micro e piccole imprese: Devono essere costituite da non più di 60 mesi e avere una compagine societaria composta per almeno il 51% da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di qualsiasi età.
  • Persone fisiche: Anche chi intende costituire una nuova impresa può accedere al bando.

Settori ammessi:
Il bando finanzia progetti nei seguenti settori:

  • Manifatturiero
  • Servizi
  • Commercio
  • Turismo (inclusa la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale)

Spese ammissibili:
Le spese finanziabili includono:

  • Acquisto di macchinari, impianti, attrezzature e beni strumentali.
  • Ristrutturazione di immobili (entro il limite del 30% dell’investimento totale).
  • Spese per materie prime, servizi, capitale circolante (entro specifici limiti).
  • Innovazione tecnologica, marketing e comunicazione.

Procedura di domanda:
La domanda va presentata online tramite il portale di Invitalia. È necessario disporre di SPID, firma digitale e PEC per accedere al sistema.

Iter di valutazione:

  1. Colloquio: Una prima fase di colloquio per verificare le competenze tecniche e organizzative dei richiedenti.
  2. Valutazione del progetto: Successivamente, viene valutata la sostenibilità economico-finanziaria del progetto.

Scadenza:
Le domande possono essere presentate fino al 31 dicembre 2025.

Per maggiori informazioni e per inviare la tua candidatura, visita il sito ufficiale di Invitalia.

Articoli Correlati

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

Se hai un’idea imprenditoriale innovativa o vuoi avviare una nuova impresa, il bando “ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” è l’opportunità giusta per te. Questo programma, gestito da Invitalia e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, offre condizioni agevolate per sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e […]

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

In questa prima fase, è molto importante effettuare una prima verifica sulla fattibilità del progetto di impresa, evidenziandone i punti di forza e le criticità. Questo processo permette di affinare il concept iniziale, apportando modifiche e miglioramenti prima di avviare le fasi operative. Più avanti, quello che avremo imparato in questa fase ci sarà molto […]

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

In un’era digitale sempre più pervasiva, i messaggi WhatsApp stanno diventando strumenti importanti anche nei procedimenti giudiziari. Ma possono davvero essere considerati prove valide? La risposta è sì, a condizione che siano verificati per autenticità e integrità. Autenticità e integrità Perché i messaggi WhatsApp abbiano valore probatorio, è fondamentale dimostrare la loro autenticità e integrità. […]