Incentivi per l’autoimpiego nello sviluppo di nuove tecnologie, transizione digitale ed ecologica

Incentivi per l’autoimpiego nello sviluppo di nuove tecnologie, transizione digitale ed ecologica

Le persone disoccupate sotto i 35 anni che, tra il 1° luglio 2024 e il 31 dicembre 2025, avviano un’attività imprenditoriale in Italia nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica possono beneficiare dell’esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro privati, fino a un massimo di 800 euro mensili per ogni lavoratore.

Questo esonero si applica ai dipendenti assunti a tempo indeterminato che, alla data di assunzione, non abbiano compiuto 35 anni, nel periodo compreso tra il 1° luglio 2024 e il 31 dicembre 2025. L’agevolazione è valida per un massimo di 3 anni, comunque non oltre il 31 dicembre 2028, e non è applicabile ai rapporti di lavoro domestico e di apprendistato, né è cumulabile con altri esoneri contributivi. Inoltre, le imprese avviate da queste persone possono richiedere all’INPS un contributo mensile di 500 Euro per un massimo di 3 anni, fino al 31 dicembre 2028, che non concorre alla formazione del reddito.

Articoli Correlati

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

Se hai un’idea imprenditoriale innovativa o vuoi avviare una nuova impresa, il bando “ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” è l’opportunità giusta per te. Questo programma, gestito da Invitalia e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, offre condizioni agevolate per sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e […]

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

In questa prima fase, è molto importante effettuare una prima verifica sulla fattibilità del progetto di impresa, evidenziandone i punti di forza e le criticità. Questo processo permette di affinare il concept iniziale, apportando modifiche e miglioramenti prima di avviare le fasi operative. Più avanti, quello che avremo imparato in questa fase ci sarà molto […]

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

In un’era digitale sempre più pervasiva, i messaggi WhatsApp stanno diventando strumenti importanti anche nei procedimenti giudiziari. Ma possono davvero essere considerati prove valide? La risposta è sì, a condizione che siano verificati per autenticità e integrità. Autenticità e integrità Perché i messaggi WhatsApp abbiano valore probatorio, è fondamentale dimostrare la loro autenticità e integrità. […]