Forfettari: controlli di fine anno e cause di esclusione

Forfettari: controlli di fine anno e cause di esclusione

In corrispondenza della fine dell’anno è opportuno esaminare la propria posizione di forfettario, al fine di verificare se non si incorre in specifiche cause di esclusione. Visto che accorgersene l’anno successivo in sede di dichiarazione dei redditi potrebbe creare diverse problematiche.

Le cause di esclusione da tenere presente sono:

  1. Le persone fisiche la cui attività sia esercitata prevalentemente nei confronti di datori di lavoro, con i quali sono in corso rapporti di lavoro o erano intercorsi rapporti di lavoro nei due precedenti periodi d’imposta: occorre verificare che il fatturato non sia prevalentemente a favore dei suddetti soggetti pena la decadenza dal regime agevolato;
  2. Coloro che nell’anno precedente hanno percepito redditi di lavoro dipendente e/o assimilati (es. pensione) di importo superiore a 30.000 Euro lordi: occorre verificare che il suddetto limite non sia stato superato pena la decadenza dal regime agevolato.

Per qualsiasi dubbio, contattaci! Saremo lieti di poterti aiutare a dare la giusta impostazione alla tua attività imprenditoriale.

Articoli Correlati

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

Se hai un’idea imprenditoriale innovativa o vuoi avviare una nuova impresa, il bando “ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” è l’opportunità giusta per te. Questo programma, gestito da Invitalia e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, offre condizioni agevolate per sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e […]

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

In questa prima fase, è molto importante effettuare una prima verifica sulla fattibilità del progetto di impresa, evidenziandone i punti di forza e le criticità. Questo processo permette di affinare il concept iniziale, apportando modifiche e miglioramenti prima di avviare le fasi operative. Più avanti, quello che avremo imparato in questa fase ci sarà molto […]

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

In un’era digitale sempre più pervasiva, i messaggi WhatsApp stanno diventando strumenti importanti anche nei procedimenti giudiziari. Ma possono davvero essere considerati prove valide? La risposta è sì, a condizione che siano verificati per autenticità e integrità. Autenticità e integrità Perché i messaggi WhatsApp abbiano valore probatorio, è fondamentale dimostrare la loro autenticità e integrità. […]