Fattura Elettronica anche per le ASD con il regime speciale della Legge 398/91

Fattura Elettronica anche per le ASD con il regime speciale della Legge 398/91

L’Agenzia delle Entrate ha confermato che, a partire dal 1° gennaio 2024, sono tenuti a emettere fattura in formato elettronico tramite il Sistema di Interscambio anche tutti i soggetti passivi IVA, compresi gli enti associativi che si avvalgono del regime speciale di cui alla Legge 398/91.

Il quesito posto all’Agenzia durante il videoforum del 29 gennaio scorso, riguardava, nello specifico, le piccole associazioni che hanno adottato il regime speciale della Legge 398/91 e che hanno conseguito ricavi annuali inferiori a 25.000 Euro. Queste tipologie di enti, fino al 2023, erano esonerate dall’emissione di fattura elettronica tramite il Sistema di Interscambio, ma il DL 36/2022 ha previsto l’abbandono dell’esonero a partire dal 2024.

È stato chiesto, quindi, se dallo scorso 1° gennaio debba considerarsi “obbligata all’attivazione del servizio inerente alla fatturazione elettronica” anche una ASD che ha optato per il regime speciale (Legge 398/91), ma che non percepirà alcun compenso di natura commerciale nel 2024, bensì solo incassi relativi all’attività istituzionale.

L’Agenzia ha confermato che a partire dal 1° gennaio 2024 tutte le fatture emesse da soggetti passivi d’imposta residenti o stabiliti in Italia devono essere elettroniche e trasmesse via Sistema di Interscambio, facendo eccezione soltanto per i soggetti che effettuano prestazioni sanitarie, per i quali vige il divieto di cui all’art. 10-bis del DL 119/2018 e all’art. 9-bis comma 2 del DL 135/2018.

Articoli Correlati

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

Se hai un’idea imprenditoriale innovativa o vuoi avviare una nuova impresa, il bando “ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” è l’opportunità giusta per te. Questo programma, gestito da Invitalia e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, offre condizioni agevolate per sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e […]

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

In questa prima fase, è molto importante effettuare una prima verifica sulla fattibilità del progetto di impresa, evidenziandone i punti di forza e le criticità. Questo processo permette di affinare il concept iniziale, apportando modifiche e miglioramenti prima di avviare le fasi operative. Più avanti, quello che avremo imparato in questa fase ci sarà molto […]

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

In un’era digitale sempre più pervasiva, i messaggi WhatsApp stanno diventando strumenti importanti anche nei procedimenti giudiziari. Ma possono davvero essere considerati prove valide? La risposta è sì, a condizione che siano verificati per autenticità e integrità. Autenticità e integrità Perché i messaggi WhatsApp abbiano valore probatorio, è fondamentale dimostrare la loro autenticità e integrità. […]