Continuano a crescere le agevolazioni a sostegno delle Startup Innovative e delle PMI Innovative

Continuano a crescere le agevolazioni a sostegno delle Startup Innovative e delle PMI Innovative

Queste misure e incentivi fiscali sono stati implementati per promuovere l’innovazione, la crescita economica e l’occupazione giovanile, in particolare nell’ambito dell’economia digitale. Ma quali sono?

Sostegno alla nascita e allo sviluppo delle Startup

Il Decreto Legge n.179/2012 ha rappresentato un punto di partenza importante, introducendo un quadro normativo volto a sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove imprese innovative, le cosiddette Startup. Queste imprese beneficiano di una serie di agevolazioni, che vanno dalla semplificazione delle procedure di costituzione alla riduzione degli oneri iniziali, nonché di incentivi fiscali mirati e di supporto per l’assunzione di personale qualificato.

Investimento in attività di Ricerca e Sviluppo e inserimento di personale qualificato

Vengono incoraggiate le iniziative di investimento nel capitale di rischio di queste imprese, fondamentali per la loro crescita. Le Startup innovative devono soddisfare specifici criteri, che includono l’impegno in attività di ricerca e sviluppo e l’impiego di personale altamente qualificato. A queste imprese sono riconosciute deroghe rispetto alle normative sulle società di comodo, evitando quindi le penalizzazioni fiscali previste per quest’ultime.

Utilizzo del crowdfunding

La Legge di Bilancio 2017 ha esteso il crowdfunding, una modalità innovativa di raccolta di capitale, non solo alle Startup, ma a tutte le PMI, ampliando così le fonti di finanziamento disponibili per le imprese in fase di crescita.

Incentivi in regime de minimis

Il Decreto Legge Rilancio ha introdotto ulteriori incentivi, in regime de minimis, per gli investimenti nelle Startup e PMI innovative. Queste misure permettono di beneficiare di detrazioni fiscali sugli investimenti nel capitale sociale di queste imprese, con specifiche condizioni e limiti massimi di investimento.

Esenzione da imposte e plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni

Il Decreto Sostegni-bis ha temporaneamente esentato da imposte le plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni in start-up e PMI innovative, incentivando gli investimenti e il reinvestimento in queste imprese.

Ulteriori agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti in via si approvazione

È ancora in discussione la proposta di Legge A.S. 816, “Promozione e sviluppo delle Startup e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti” che mira a ulteriori agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti per le Startup e le PMI innovative. Questo sottolinea l’impegno continuo del Governo nel fornire un ambiente favorevole per lo sviluppo di imprese innovative in Italia, promuovendo la crescita economica e l’occupazione nel settore tecnologico.

Articoli Correlati

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

Se hai un’idea imprenditoriale innovativa o vuoi avviare una nuova impresa, il bando “ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” è l’opportunità giusta per te. Questo programma, gestito da Invitalia e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, offre condizioni agevolate per sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e […]

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

In questa prima fase, è molto importante effettuare una prima verifica sulla fattibilità del progetto di impresa, evidenziandone i punti di forza e le criticità. Questo processo permette di affinare il concept iniziale, apportando modifiche e miglioramenti prima di avviare le fasi operative. Più avanti, quello che avremo imparato in questa fase ci sarà molto […]

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

In un’era digitale sempre più pervasiva, i messaggi WhatsApp stanno diventando strumenti importanti anche nei procedimenti giudiziari. Ma possono davvero essere considerati prove valide? La risposta è sì, a condizione che siano verificati per autenticità e integrità. Autenticità e integrità Perché i messaggi WhatsApp abbiano valore probatorio, è fondamentale dimostrare la loro autenticità e integrità. […]