Concordato Preventivo Biennale e Ravvedimento Speciale

Concordato Preventivo Biennale e Ravvedimento Speciale

Per coloro che entro il 31 ottobre 2024 aderiranno al Concordato Preventivo Biennale con il fisco per gli anni 2024 e 2025, è stata introdotta la possibilità di effettuare un pagamento speciale sulle annualità dal 2018 al 2022 che, di fatto, rappresenta uno scudo contro gli accertamenti fiscali. Per aderire a questa nuova possibilità, il contribuente deve versare un’imposta sostitutiva, come proposta nell’area comunicazioni del proprio cassetto fiscale, entro il 31 marzo 2025, o a rate. Ad esempio, un contribuente società di capitali con voto ISA pari a 8,72 nel 2022, con un reddito dichiarato pari a 52.249 Euro, può sanare la propria posizione pagando per questa annualità 1.000 Euro di imposta sostitutiva IRES e 518 Euro per IRAP.

Il concordato biennale per il 2024 e 2025, invece, consiste nell’aderire ad una proposta di reddito formulata dall’agenzia entrate, il vantaggio sta nella possibilità di realizzare un reddito effettivo superiore alla suddetta proposta.

Per qualsiasi dubbio, contattaci! Saremo lieti di poterti aiutare a dare la giusta impostazione alla tua attività imprenditoriale.

Articoli Correlati

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

Se hai un’idea imprenditoriale innovativa o vuoi avviare una nuova impresa, il bando “ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” è l’opportunità giusta per te. Questo programma, gestito da Invitalia e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, offre condizioni agevolate per sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e […]

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

In questa prima fase, è molto importante effettuare una prima verifica sulla fattibilità del progetto di impresa, evidenziandone i punti di forza e le criticità. Questo processo permette di affinare il concept iniziale, apportando modifiche e miglioramenti prima di avviare le fasi operative. Più avanti, quello che avremo imparato in questa fase ci sarà molto […]

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

In un’era digitale sempre più pervasiva, i messaggi WhatsApp stanno diventando strumenti importanti anche nei procedimenti giudiziari. Ma possono davvero essere considerati prove valide? La risposta è sì, a condizione che siano verificati per autenticità e integrità. Autenticità e integrità Perché i messaggi WhatsApp abbiano valore probatorio, è fondamentale dimostrare la loro autenticità e integrità. […]