Con il concordato preventivo biennale, il sistema delle imposte sostitutive arriva a 13 aliquote diverse

Con il concordato preventivo biennale, il sistema delle imposte sostitutive arriva a 13 aliquote diverse

Tanti livelli di tassazione piatta alternativi all’Irpef, differenziati per tipo di reddito o situazione del contribuente, che si sono moltiplicati negli ultimi anni, proprio mentre l’imposta personale “generale” per il 2024 ha tre aliquote: 15%, 35% e 43%, quindi spesso molto convenienti.

Il livello minimo di flat tax è il 3%. È stato introdotto dal decreto correttivo della riforma fiscale (Dlgs 108/2024) e sarà applicato sul maggior reddito proposto ai forfettari start-up che aderiranno al concordato preventivo.

Il massimo, invece, è il 26%. Si applica da tempo agli interessi e alle plusvalenze su titoli e obbligazioni (diversi dai titoli di Stato) e alle plusvalenze sulla vendita di case (entro i cinque anni dall’acquisto).

Dal 2024 è stato esteso alle locazioni di affitti brevi (a partire dalla seconda casa) e alle plusvalenze sulla cessione di abitazioni ristrutturate con il superbonus.

Tra questi due estremi ci sono altri 11 livelli di tassazione.

Se vuoi sapere come cogliere queste opportunità in base alla tua situazione, contattaci. Saremo felici di poterti aiutare!

Articoli Correlati

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

Se hai un’idea imprenditoriale innovativa o vuoi avviare una nuova impresa, il bando “ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” è l’opportunità giusta per te. Questo programma, gestito da Invitalia e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, offre condizioni agevolate per sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e […]

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

In questa prima fase, è molto importante effettuare una prima verifica sulla fattibilità del progetto di impresa, evidenziandone i punti di forza e le criticità. Questo processo permette di affinare il concept iniziale, apportando modifiche e miglioramenti prima di avviare le fasi operative. Più avanti, quello che avremo imparato in questa fase ci sarà molto […]

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

In un’era digitale sempre più pervasiva, i messaggi WhatsApp stanno diventando strumenti importanti anche nei procedimenti giudiziari. Ma possono davvero essere considerati prove valide? La risposta è sì, a condizione che siano verificati per autenticità e integrità. Autenticità e integrità Perché i messaggi WhatsApp abbiano valore probatorio, è fondamentale dimostrare la loro autenticità e integrità. […]