Come utilizzare il marchio nell’ottica di pianificazione fiscale

Come utilizzare il marchio nell’ottica di pianificazione fiscale

Esistono delle agevolazioni legata alla tassazione dei proventi da diritto di autore in Italia.

Questa disciplina consente al titolare di un marchio di concederne lo sfruttamento economico ad un altro soggetto terzo, attraverso un compenso sotto forma di royalties, solitamente commisurate al fatturato raggiunto dal marchio stesso nell’anno.

Il percepimento di queste royalties è trattato in modo agevolato dalla nostra normativa fiscale.

Nel caso di una persona fisica che percepisce le royalties come redditi diversi, ad esempio:

La normativa fiscale italiana può consentire di ottenere una detassazione del 25% dei canoni derivanti dallo sfruttamento economico del diritto di autore.

Esenzione dall’IVA: ogni euro di royalties viene percepito completamente esente IVA, purché non sia compenso di un’attività d’impresa.

Abbattimento delle contribuzioni INPS: rispetto a quanto percepito come royalties nulla è dovuto a detto proposito.

Articoli Correlati

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

Se hai un’idea imprenditoriale innovativa o vuoi avviare una nuova impresa, il bando “ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” è l’opportunità giusta per te. Questo programma, gestito da Invitalia e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, offre condizioni agevolate per sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e […]

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

In questa prima fase, è molto importante effettuare una prima verifica sulla fattibilità del progetto di impresa, evidenziandone i punti di forza e le criticità. Questo processo permette di affinare il concept iniziale, apportando modifiche e miglioramenti prima di avviare le fasi operative. Più avanti, quello che avremo imparato in questa fase ci sarà molto […]

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

In un’era digitale sempre più pervasiva, i messaggi WhatsApp stanno diventando strumenti importanti anche nei procedimenti giudiziari. Ma possono davvero essere considerati prove valide? La risposta è sì, a condizione che siano verificati per autenticità e integrità. Autenticità e integrità Perché i messaggi WhatsApp abbiano valore probatorio, è fondamentale dimostrare la loro autenticità e integrità. […]