Come avviare un percorso imprenditoriale in ambito Odontotecnico: le indicazioni per aspiranti professionisti.

Come avviare un percorso imprenditoriale in ambito Odontotecnico: le indicazioni per aspiranti professionisti.

Formazione e abilitazione

Per iniziare, bisogna conseguire un diploma professionale di scuola secondaria di secondo grado presso un Istituto Professionale per Odontotecnici. Il corso di studi ha durata di cinque anni e include sia lezioni teoriche che pratiche. Dopo aver ottenuto il diploma, è necessario superare un esame di abilitazione per esercitare la professione di odontotecnico. L’esame certifica le competenze acquisite e abilita legalmente all’esercizio della professione.

Apertura di un laboratorio odontotecnico

Una volta abilitati, per aprire un laboratorio odontotecnico come impresa artigiana, occorre seguire questi passaggi:

  1. Avere conseguito la maggiore età
  2. Possedere i requisiti professionali per l’abilitazione
  3. Agibilità dei locali: i locali destinati al laboratorio devono essere idonei e ottenere l’agibilità da parte del comune e dell’AUSL (Azienda Unità Sanitaria Locale)
  4. Iscrizione all’Albo delle Imprese Artigiane: occorre iscriversi presso la Camera di Commercio
  5. Partita IVA: è necessario richiedere l’attribuzione della Partita IVA
  6. Iscrizioni obbligatorie: occorre iscriversi all’INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) e all’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale)
  7. Registrazione presso il Ministero della Salute: Il laboratorio deve essere registrato nell’elenco dei fabbricanti di dispositivi medici su misura.

Avvio dell’attività

Una volta completati tutti questi passaggi, si può iniziare subito a lavorare. L’odontotecnico, infatti, è una figura molto richiesta, e inserirsi in un contesto lavorativo in questo ambito non è difficile. Grazie a una crescente domanda per questa tipologia di servizi, l’odontotecnico può contare su un mercato ricettivo e in espansione.

Contatta il team di OPEN per richiedere una consulenza gratuita e avvia il tuo percorso professionale affiancato da una guida specializzata sull’avvio di impresa.

Articoli Correlati

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

Se hai un’idea imprenditoriale innovativa o vuoi avviare una nuova impresa, il bando “ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” è l’opportunità giusta per te. Questo programma, gestito da Invitalia e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, offre condizioni agevolate per sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e […]

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

In questa prima fase, è molto importante effettuare una prima verifica sulla fattibilità del progetto di impresa, evidenziandone i punti di forza e le criticità. Questo processo permette di affinare il concept iniziale, apportando modifiche e miglioramenti prima di avviare le fasi operative. Più avanti, quello che avremo imparato in questa fase ci sarà molto […]

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

In un’era digitale sempre più pervasiva, i messaggi WhatsApp stanno diventando strumenti importanti anche nei procedimenti giudiziari. Ma possono davvero essere considerati prove valide? La risposta è sì, a condizione che siano verificati per autenticità e integrità. Autenticità e integrità Perché i messaggi WhatsApp abbiano valore probatorio, è fondamentale dimostrare la loro autenticità e integrità. […]